La risposta è no! Non è possible infatti far funzionare un hard disk Seagate su un sistema Apple senza prima averlo formattato a dovere.
Vedremo qui di seguito allora come fare per poter utilizzare questa periferica su tutti i Pc fissi e laptop della Apple.
La maggior parte dei produttori di accessori tende a costruire periferiche per le piattaforme più dominanti, motivo per cui molti componenti tendono ad essere più orientati verso gli utenti Windows. Questo può essere un po ‘complicato se sei un utente Mac , soprattutto se stai cercando di acquistare un disco rigido esterno in cui a volte alcuni modelli potrebbero essere preformattati per l’uso su Windows.
Come formattare un hard disk Seagate per Mac
Il processo per formattare un disco rigido esterno o un’unità flash USB Seagate per il tuo Mac è abbastanza semplice e diretto.
Attenzione: con questa operazione tutti i dari sull’hard disk Seagate andranno persi.
- Collega il disco rigido esterno o l’unità flash USB al computer Mac
- Avvia l’applicazione Utility Disco che può essere trovata in Applicazioni> Altri
- Seleziona l’unità dal lato sinistro della finestra
- Fare clic sulla scheda Cancella nella parte superiore dello schermo
- In Formato, seleziona ExFAT
- Fare clic su Cancella e, a seconda di quanto è stato memorizzato, potrebbero essere necessari secondi o minuti per il completamento.
- Una volta completato, dovresti vedere il nuovo tipo di file sul tuo disco rigido.
- Quale formato di file dovrei usare?
Durante il processo di formattazione del disco rigido, nella sezione Formato potresti aver notato che ci sono diverse opzioni tra cui scegliere, quindi la domanda è: quali sono le differenze tra i formati di file e quale dovrei scegliere?
MS-DOS per compatibilità dell’hard disk Seagate con Windows
Questa è l’opzione che da scegliere se vuoi assicurarti che il tuo disco rigido sia compatibile (il che significa che può leggere e scrivere) su sistemi di computer Windows e Mac. Conosciuto anche come FAT32 su alcuni sistemi.
Tuttavia, una delle principali differenze tra FAT32 ed ExFat è che il primo supporta solo file dimensioni fino a 4 GB. Ciò significa che se desideri trasferire un file video di dimensioni superiori a 4 GB, non sarai in grado di farlo. Ciò è dovuto al fatto che FAT32 è un vecchio file system.
Sistema operativo per hard disk Seagate: APFS
L’acronimo APFS dall’inglese vuol dire Apple File System. Questo è un file system più recente che Apple ha introdotto con il suo aggiornamento High Sierra. Sarà il formato predefinito da utilizzare per le unità interne e anche per i dischi rigidi esterni Seagate più recenti progettati specificamente per Mac. La buona notizia è che è più efficiente, più affidabile e gli utenti possono anche scegliere di crittografarlo per proteggere il proprio contenuto.
Lo svantaggio è che non sarà compatibile con le versioni precedenti di macOS e non sarà compatibile nemmeno con macchine Windows o Linux. Tuttavia, se utilizzi solo computer Mac, questa potrebbe essere un’opzione da considerare.
Mac OS Extended: il vecchio file system
Questo formato di file era precedentemente noto anche come HFS +. Era il file system che Apple aveva usato prima di introdurre APFS. Per i Mac meno recenti che non eseguono High Sierra o versioni successive, Mac OS Extended sarà il formato predefinito scelto. Come APFS, ci sono opzioni per crittografarlo e proteggerlo con password, e anche gli utenti possono scegliere di formattarlo in modo che sia sensibile al maiuscolo / minuscolo per i file che potrebbero richiederli.
Inoltre, come APFS, Mac OS Extended non è leggibile su macchine Windows, quindi se stai cercando la compatibilità multipiattaforma, ExFAT è ancora l’opzione migliore almeno per adesso.