Seagate è uno dei marchi più conosciuti al giorno d’oggi che opera nel campo dell’elettronica. I suoi prodotti sono caratterizzati da un’ottima qualità di utilizzo e di funzionamento. Inoltre, sono dei prodotti particolarmente affidabili ed efficienti dal punto di vista del loro utilizzo, anche nel lungo termine di tempo. Tra i prodotti più conosciuti e realizzati da questo marchio troviamo gli hard disk esterni.
Ci sono alcuni aspetti da considerare sugli hard disk esterni a marchio Seagate che oggi si possono trovare sul mercato. Uno di questi riguarda soprattutto la loro garanzia. Cerchiamo quindi di capirne di più analizzando tutti gli aspetti della garanzia di questi prodotti.
Garanzia degli hard disk esterni Seagate
Tutti i prodotti Seagate, tra cui anche gli hard disk dispongono di una garanzia limitata. Anzitutto, questa garanzia va a coprire solamente eventuali difetti nei materiali o nella manodopera degli hard disk esterni prodotti dal marchio Seagate a cui è allegata una dichiarazione di garanzia limitata. Ciò significa che soltanto gli utenti che hanno acquistato questi modelli di hard disk presso rivenditori autorizzati hanno quindi il diritto a usufruire di questa garanzia. Per quanto riguarda la sua durata, occorre dire che il periodo di garanzia per ogni modello di hard disk spesso dipende da un modello all’altro.
In media, la durata della garanzia di un hard disk esterno di questo marchio è di circa 90 giorni dal suo acquisto, ovvero tre mesi di tempo. Se si desidera essere sicuri sulla durata del periodo di garanzia degli hard disk realizzati dal marchio Seagate, si può anche controllare sul sito web del marchio. Se si acquista un hard disk in un paese dell’Unione Europea, di solito si può usufruire di un periodo di garanzia più lungo, ovvero di almeno 2 anni. Al contrario, tutto il periodo di garanzia per i diversi componenti, oltre che del prodotto primario, è di 90 giorni dalla data del suo acquisto, oppure di 2 anni se l’acquisto è stato effettuato in un paese dell’Unione Europea.
Quando è prevista l’esclusione della garanzia?
Naturalmente, come per tutte le garanzie sui prodotti elettronici, ci sono dei casi in cui è prevista l’esclusione della garanzia. La garanzia degli hard disk Seagate non copre i danni e i problemi che sono derivati da un utilizzo commerciale, oppure da un uso improprio o dalla negligenza degli utenti che hanno utilizzato gli hard disk. Inoltre, non sono esclusi dalla garanzia anche i casi di manutenzione o di modifica inappropriata di questi apparecchi, così come anche le eventuali password perse e i guasti che sono causati dall’utilizzo improprio di altre apparecchiature.
La garanzia non viene applicata anche se il prodotto viene restituito con delle etichette rimosse oppure danneggiate, così come anche modificate in modo improprio e illegale. Occorre considerare con molta attenzione il fatto che la garanzia limitata sugli hard disk Seagate non va a coprire la perdita di dati, ad esempio a causa della password persa. Proprio per questo motivo, è consigliabile eseguire sempre il backup periodico dei propri contenuti all’interno di un’unità o di supporto di memorizzazione diverso dall’ hard disk esterno.
Altri casi di esclusione della garanzia
Ci sono alcuni casi in cui l’unità di hard disk che si acquista non è coperta da una garanzia. Occorre dire e precisare il fatto che gli hard disk sono dei dispositivi elettronici che presentano delle parti spesso in movimento. Questo significa che anche se vengono trattati con cura e precisione, sono comunque soggetti a dei guasti. Sono progettati e pensati per durare più a lungo possibile, ma la loro durata naturalmente non è eterna.
In alcuni casi, gli hard disk si possono anche danneggiare in modo prematuro a causa di alcuni difetti di fabbricazione, oppure se sono stati utilizzati in modo improprio. Ad esempio, possono essere soggetti a delle temperature eccessive, oppure a delle cadute. È fondamentale eseguire in modo regolare il backup dei dati su un dato dispositivo di memorizzazione esterno. Questo è utile soprattutto per evitare dei problemi in caso di guasti del nostro modello di hard disk. Inoltre, permette anche di memorizzare tutti i nostri file in modo ottimale e sicuro.
Sostituzione dell’hard disk in garanzia
In alcuni casi, si può richiedere la sostituzione del proprio modello di hard disk in garanzia. Questa sostituzione però non è considerata valida in alcuni casi. Ad esempio, non è considerata valida se il periodo di garanzia è scaduto, oppure se i prodotti sono stati disassemblati, così come le unità stesse. Inoltre, la sostituzione non è garantita concessa nemmeno se le unità presentano degli evidenti segni di danni fisici e di urti e cadute causate da un utilizzo improprio.
La garanzia sui modelli di hard disk del marchio Seagate naturalmente è particolarmente vantaggiosa. Si tratta infatti di una garanzia che permette la sostituzione dell’apparecchio nei casi e nelle situazioni eventuali di cui abbiamo parlato poco sopra. Grazie a questa garanzia si può avere quindi un arco temporale che si può estendere anche per diversi mesi. Questo ci assicura quindi la sostituzione dell’apparecchio o di alcune sue parti meccaniche nel momento in cui l’apparecchio dovesse risultare difettoso.